-
Ariel armato
RibelliUna monumentale biografia del “Vate”, che sin dal suo apparire (1931) è diventata un classico imprescindibile.
38,00€36,10€ -
La sociologia del partito politico
RibelliOpera principale del grande sociologo tedesco, teorico delle élite, La sociologia del partito politico è una analisi dei meccanismi di funzionamento dei grandi partiti di massa, ovvero dell’esistenza di una inesorabile “legge ferrea dell’oligarchia”, responsabile, in ultima analisi, della formazione di una ristretta minoranza di potere all’interno di ogni associazione umana.
38,00€36,10€ -
“Io amo l’Italia”
RibelliIn questo volume, oltre all’autobiografia di James Strachey Barnes fino al 1939, sono raccolte alcune importanti interviste che l’Autore ebbe con Benito Mussolini, utili ad arricchire il quadro dei rapporti storici tra Italia e Inghilterra tra le due guerre mondiali.
28,00€26,60€ -
15 mesi al fresco
RibelliAlla fine della Seconda guerra mondiale, Marco Ramperti fu condannato a una lunga detenzione per aver aderito alla RSI, pena poi interrotta dall’amnistia del 1946. In queste pagine egli racconta la sua esperienza di detenuto politico.
24,00€22,80€ -
Guerra in Europa
RibelliLa guerra combattuta al fronte con le armi e i proiettili veri è affiancata dalla guerra di propaganda combattuta con i mass media, che non si interrogano sulla verità dei fatti, ma sono schierati a difendere gli interessi di parte.
12,00€11,40€ -
La Spagna è un destino
RibelliLa politica, nella concezione di José Antonio Primo de Rivera, è una funzione religiosa e poetica, rivelatrice dell’autentico destino di un popolo. Questo libro spiega il perché.
25,00€23,75€ -
I soldati perduti
RibelliDue racconti e un saggio descrivono meglio di ogni altra ricostruzione storica l’epopea dei Freikorps, i Lanzichenecchi del Ventesimo secolo, pronti ad affrontare la morte ridendo e a seguire fino al fondo dell’Inferno il proprio Comandante.
15,00€14,25€ -
Psicologia Politica
RibelliLa logica e la ragione non sono mai state le vere guide delle Nazioni, così come le masse non seguono principi razionali ma slanci emotivi: ecco perché non si guidano argomentando o discutendo, ma suscitando passioni e speranze.
16,00€15,20€ -
“Io terrò duro, qualunque cosa accada”
RibelliUna scelta dalle lettere e dai diari di un protagonista delle Tempeste d’acciaio, morto giovanissimo, che Julius Evola ebbe a definire esemplare per la sua testimonianza di slancio volontaristico.
20,00€19,00€ -
Kulturkampf
RibelliSono qui raccolti i più importanti discorsi politici di Bismarck, che descrivono chiaramente la sua concezione riformista e socialmente avanzata, nettamente contraria al socialismo marxista.
24,00€22,80€ -
Il filosofo in prigione
RibelliNell’aprile del 1951 Julius Evola fu arrestato nella propria abitazione con l’accusa di essere l’ispiratore dei gruppi clandestini dei FAR (Fasci d’Azione Rivoluzionaria). Dopo alcuni mesi di detenzione, il filosofo venne liberato e assolto con formula piena.
20,00€19,00€ -
Come nascono le opinioni e le credenze
RibelliLe opinioni e le credenze non nascono per caso ma sottostanno a leggi e meccanismi ben precisi, qui indagati e svelati con metodo rigoroso e scientifico.
28,00€26,60€ -
“Non ho tradito”
RibelliLa storia definitiva della Seconda guerra mondiale non è stata ancora scritta, perché nelle versioni ufficiali manca spesso la versione dei vinti.
25,00€23,75€ -
Filosofia della caccia
RibelliIn tempi di veganesimo integrale per ricchi snob e di ecologia addomesticata dalle multinazionali, questo saggio ricorda come la caccia sia, o possa essere, il modo più sincero per essere vicini alla Natura.
20,00€19,00€ -
Lavoro e Nazione: sindacalisti italiani
RibelliCinquant’anni di storia italiana alle prese con la nuova realtà del sindacato vissuti e visti da alcuni spiriti liberi con intelligenza e spregiudicatezza sorprendenti. Pagine scelte dagli scritti di Labriola, Panunzio, Olivetti e altri.
25,00€23,75€ -
-
Liberazione o morte!
RibelliIl volume raccoglie gli scritti rivoluzionari più importanti del precursore della “Teologia della Liberazione”, che, oltre al dovere di impugnare le armi contro l’ingiustizia sociale, promuoveva il dialogo tra Chiesa e marxismo.
18,00€17,10€ -
Codice a sbarre
RibelliIl carcere non è soltanto un luogo di reclusione e di espiazione, ma è anche un universo chiuso, autosufficiente, dotato di regole non scritte ma conosciute e rispettate da tutti, soprattutto dai più “cattivi”, qui magistralmente raccontati da uno di loro.
15,00€14,25€ -
Il potere cristiano
RibelliDi fronte alla diffusione dei sostenitori dell’incontro tra liberalismo e cattolicesimo, Juan Donoso Cortés nega l’esistenza di ogni possibile fondamento di quello che sarebbe un “connubio innaturale”.
25,00€23,75€ -
Un uomo libero
RibelliUna biografia letteraria dell’autore di Sotto il sole di Satana e il Diario di un curato di campagna, che è anche, e soprattutto, una guida alla lettura e all’interpretazione della complessità del Novecento.
20,00€19,00€ -
La scimmia in calzoni
RibelliLa letteratura non è soltanto lo specchio di un’epoca, ma influisce sui costumi della società, imponendo modelli di comportamento, tavole di valori e metri di giudizio.
18,00€17,10€ -
A testa alta!
RibelliIn un mondo sempre più intento a guardare per terra, un saggio provocatorio che intende volgere lo sguardo dell’uomo verso l’alto.
18,00€17,10€ -
Contro il mio tempo
RibelliUna critica radicale del mondo contemporaneo, schiavo dell’effimero e del superficiale e completamente privo di qualsiasi punto di riferimento diverso dal piacere immediato ed egoista.
20,00€19,00€ -
Riservato da Vichy
RibelliLa vera storia della Francia di Vichy descritta da un suo protagonista, diplomatico e raffinato intellettuale.
25,00€23,75€
Filters
Visualizza carrello ““Non ho tradito”” è stato aggiunto al tuo carrello.