-
Storia drammatica d’Inghilterra.
Passato PresenteAnche la Storia può diventare interessante, se affrontata nel modo giusto, e Costain sembra proprio averlo fatto. Trascina i suoi lettori in un mondo lontano fatto di re e di regine, di traditori e cavalieri, di cortigiane e presunte fattucchiere.
32,00€30,40€ -
Stalin
Vite ConvergentiLa biografia di Stalin scritta da Essad Bey fu un best-seller internazionale, in cima alle classifiche di vendita del “New York Times”, ricco di informazioni preziose sul dittatore sovietico e di notizie sui massacri da lui perpetrati, che Essad Bey per primo raccontò in Occidente, tra l’incredulità dei molti intellettuali e giornalisti europei e americani che simpatizzavano per l’URSS.
28,00€26,60€ -
Ritratti del coraggio.
Vite ConvergentiOtto senatori, otto diverse biografie, otto diverse vicende accumunate da un fil rouge d’eccezione: il coraggio. Kennedy desidera raccontare quelle storie di eroi quotidiani che rischierebbero di passare in sordina e di essere scordate, se qualcuno non prendesse a cuore l’impegno di documentarle.
24,00€22,80€ -
Il simbolismo del corpo umano.
Fuori CollanaIl nostro corpo è un insieme di simboli, sia per come è strutturato, sia per come funziona e come ci parla. L’applicazione della teoria del simbolo al corpo umano ci apre prospettive di elevato valore curativo, con ricadute positive sulla nostra salute sia fisica sia psicologica.
24,00€22,80€ -
Le dottrine del Nazionalismo
StreitDa Napoleone alle due guerre mondiali, il nazionalismo è perennemente chiamato sul banco degli accusati per rispondere dei peggiori crimini contro l’umanità, eppure, di generazione in generazione, torna sul palcoscenico della Storia da protagonista.
20,00€19,00€ -
L’economia della felicità
VetteLa felicità costituisce da sempre la finalità suprema di ogni individuo. La vorticosa crescita del materialismo, unita alle fenomenali scoperte della tecnica, ha di fatto oscurato, quando non del tutto sradicato, questa semplice ma profonda verità, sostituendo alla felicità altri falsi idoli, dalla ricchezza alla bellezza, dalla salute alla potenza.
16,00€15,20€ -
Lo stupido XIX secolo.
StreitIn questo piccolo classico Daudet passa al vaglio tutti i miti dell’Ottocento per demolirli spietatamente uno a uno: il romanticismo, il liberalismo, lo scientismo, il materialismo, il progressismo, la democrazia. Un saggio caustico e brillante che esamina il passato per illuminare il presente e aiutarci ad affrontare il futuro.
Léon Daudet, figlio di Alphonse Daudet, rinnegò ben presto le idee liberali e repubblicane con cui era stato cresciuto per diventare il più brillante discepolo di Maurras, con cui fondò “Action francaise”, la rivista reazionaria per eccellenza.
22,00€20,90€ -
L’arte della rapina.
RibelliPoche volte la realtà irrompe in modo così preciso e imperturbabile nelle pagine di un libro, e non una realtà qualsiasi, ma quella inquietante e maledetta del crimine. Poche volte se non nelle fantasie dei giallisti, piegata però alle vicende dei personaggi arruolati nell’inflessibile copione del genere. Ma qui il lettore non troverà effetti speciali per tenerlo inchiodato alla sedia, né il grigio stile burocratico di un mattinale di polizia o il dispositivo impersonale e funereo di una sentenza.
8,00€7,60€ -
I Moderati
RibelliVera e propria categoria dello spirito, quella dei “moderati” è la tragedia del nostro tempo: buoni a nulla ma disposti a tutto, sono diventati, purtroppo, la spina dorsale del ceto politico europeo.
14,00€13,30€ -
La rivoluzione non è un pranzo di gala.
StreitDopo essere stato esaltato nelle piazze di tutto il mondo occidentale, da Berkeley a Parigi, da Roma a Francoforte, dove il suo libretto rosso veniva energicamente sventolato nelle manifestazioni dei giovani contestatori, il “Grande Timoniere” è stato frettolosamente rimosso e dimenticato, insieme agli altri protagonisti del comunismo che per quasi tutto il Ventesimo secolo furono modello alternativo a quello occidentale.
20,00€19,00€ -
La stagnazione d’Italia
Passato PresenteUno dei più celebri politologi italiani, già professore di Storia delle dottrine politiche degli Studi di Milano, racconta per la prima volta la storia della repubblica italiana in dieci tappe fondamentali
12,00€11,40€ -
Da mozzo a scrittore
Vite ConvergentiSbrigativamente liquidato come la voce radiofonica dell’Italia in guerra contro “gli stramaledetti inglesi”, Mario Appelius fu in realtà un viaggiatore leggendario, un giornalista straordinario e uno dei pochi, veri avventurieri italiani del Ventesimo secolo, che non ha nulla da invidiare a Jack London, Rudyard Kipling o Joseph Conrad.
24,00€22,80€
Catalogo
Oaks > Prodotti