-
Autodifesa contro le banche
VetteL’attuale crisi economica, della quale sembra non vedersi la fine, è di natura squisitamente finanziaria; non dipende, cioè, da beni materiali, prodotti e distribuiti in abbondanza come mai nella storia dell’uomo, ma dalla speculazione sul denaro, vera e propria divinità adorata e servita da seguaci disposti a tutto, inclusi i sacrifici umani: i banchieri
10,00€9,50€ -
L’Italia tra le due guerre
Passato PresenteLe conseguenze della Prima guerra mondiale, l’ascesa del Fascismo e il suo trionfo, le lotte sociali e politiche di una nazione giovane, ma temprata dalla Grande Guerra, che vuole prendere il suo posto sul palcoscenico del mondo sono qui descritte in una serie di contributi avvincenti e anti-conformisti.
20,00€19,00€ -
Breve storia delle teorie economiche
VetteUna insuperata storia delle dottrine economiche scritta da un protagonista della Rivoluzione Conservatrice, uno studioso lucido e rigoroso che non teme di sfidare i luoghi comuni e il pensiero conformista.
22,00€20,90€ -
Anni della decisione
VetteAl contrario del Tramonto dell’Occidente, negli Anni della decisione l’uomo non è sottomesso passivamente alle leggi deterministiche della Storia, ma può reagire alla decadenza e alla minaccia delle due rivoluzioni incombenti, quella della politica e quella dei popoli.
12,00€11,40€ -
Storia della guerra dall’antichità al Novecento.
StreitLa storia di questo immane e terribile fenomeno viene raccontata dalle origini in Occidente, partendo dai primi storici greci e latini, per proseguire nella sua evoluzione fino alla tragica alba del Novecento, quando, con la Grande guerra, sarebbe per sempre cambiata la concezione del conflitto, grazie alle novità introdotte dal progresso della tecnica
18,00€17,10€ -
Le fonti e lo spirito del comunismo russo
VetteIl ritorno sulla scena politica mondiale della Russia di Vladimir Putin conferma la straordinaria forza profetica di questo saggio, che analizza in profondità l’anima della Russia, tracciandone la storia intellettuale dal populismo e l’anarchismo al marxismo rivoluzionario.
20,00€19,00€ -
La questione orientale
StreitIgnorato dai curatori ufficiali delle opere del grande economista tedesco, questo volume – mai pubblicato in URSS – raccoglie gli articoli pubblicati dal filosofo di Treviri sul New York Tribune in dieci anni, dal 1851 al 1861, durante i quali segue e commenta la politica internazionale.
14,00€13,30€ -
Gli Eroi
Vite ConvergentiLa Storia non è il racconto di fatti e memoria di date: è, invece, quella fatta dai grandi uomini guidati dalla potenza evocatrice dei valori spirituali.
20,00€19,00€ -
L’Aristocrazia della vita
VetteL’aristocrazia è per Lawrence quella dello spirito, espresso anche fisicamente. L’analogia con i vegetali e gli animali suggerisce che l’uomo debba esprimersi in quanto tale in tutta la sua pienezza come fanno gli altri esseri.
18,00€17,10€ -
Autobiografia e Dialoghetti
Vite ConvergentiI Dialoghetti sulle materie correnti nell’anno 1821 confermano, e motivano, l’immagine di un reazionario convinto e coerente, che, proprio per questo, subì la censura anche da parte dei suoi referenti, ovvero lo Stato Pontifico.
20,00€19,00€ -
Contro la gioventù
StreitIn un mondo ossessionato dal mito dell’eterna giovinezza, in cui si idolatra la perfetta forma fisica e viene ostentatamente ignorata l’idea stessa della vecchiaia, ecco le infuocate invettive di Poulet contro il luogo comune che santifica la gioventù, dimenticando che è solo uno stato passeggero, nel quale manca l’ingrediente principale della vita: l’esperienza.
10,00€9,50€ -
Lo spirito europeo e il mondo delle macchine
VetteIn queste indimenticabili pagine, il grande pensatore francese critica col suo stile passionale e paradossale i dogmi della società delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica, il mito del Benessere che ha generato una società nevrotica e alienata.
20,00€19,00€ -
Al di là della Grande Muraglia
StreitIl grande viaggiatore e giornalista Mario Appelius racconta com’era, e in gran parte com’è ancora, almeno per quanto riguarda la mentalità delle popolazioni, l’Estremo Oriente, ovvero le terre dove si sta preparando la prossima guerra mondiale.
28,00€26,60€ -
Tramonto dell’Occidente?
RibelliDopo la Prima guerra mondiale e la “guerra fratricida dei bianchi” che ha messo in discussione il primato geopolitico e coloniale dell’Europa, l’Occidente è davvero destinato all’inesorabile tramonto vaticinato da Oswald Spengler?
10,00€9,50€ -
Generazione Erasmus
Passato PresenteFar parte del “Progetto Erasmus” sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente il soggiorno-studio più desiderato dagli europei.
25,00€23,75€ -
La colpa fu tutta tedesca?
StreitUno dei più stimati studiosi di storia americana, Charles Austin Beard, è pressoché sconosciuto nel nostro Paese, nonostante sia considerato uno degli storici più influenti della prima metà del Ventesimo secolo.
25,00€23,75€ -
Apologia della reazione
StreitProvocatorio, irritante, anticonformista: questo pamphlet di Jacques Ploncard d’Assac, di cui OAKS ha già pubblicato Le dottrine del nazionalismo, è un violento schiaffo in faccia al perbenismo ipocrita del politicamente corretto, di cui smaschera falsità e paradossi.
20,00€19,00€ -
Gli Stati Uniti nel 1800
Passato PresenteAgli albori dell’Ottocento si delinea con chiarezza il quadro che farà degli Stati Uniti la più grande potenza mondiale, grazie alle forze della tecnica e dell’ingegno che sembrano concentrarsi nel Nuovo Mondo, e che Adams descrive con sapiente lucidità.
20,00€19,00€ -
Al dio degli inglesi non credere mai
Passato PresenteCosa collega il genocidio dei Pellerossa con la catastrofe ecologica descritta dallo Steinbeck di Furore? Una concezione del mondo inteso come un bottino da rubare o una preda da abbattere, idee lontanissime dalla visione del mondo tradizionale dei nativi americani, prima combattuti, poi rinchiusi nelle Riserve e infine spogliati della loro anima, sacrificata sugli altari del gioco d’azzardo e dell’alcolismo.
28,00€26,60€ -
Un nazista sul trono di Inghilterra.
Vite ConvergentiE se il vero motivo per cui Edoardo VIII abdicò in favore del fratello Albert non fosse stato la sua relazione con Wallis Simpson? Lord Beaverbrook ci racconta un’altra versione della vicenda.
20,00€19,00€ -
Storia drammatica d’Inghilterra.
Passato PresenteAnche la Storia può diventare interessante, se affrontata nel modo giusto, e Costain sembra proprio averlo fatto. Trascina i suoi lettori in un mondo lontano fatto di re e di regine, di traditori e cavalieri, di cortigiane e presunte fattucchiere.
32,00€30,40€ -
Stalin
Vite ConvergentiLa biografia di Stalin scritta da Essad Bey fu un best-seller internazionale, in cima alle classifiche di vendita del “New York Times”, ricco di informazioni preziose sul dittatore sovietico e di notizie sui massacri da lui perpetrati, che Essad Bey per primo raccontò in Occidente, tra l’incredulità dei molti intellettuali e giornalisti europei e americani che simpatizzavano per l’URSS.
28,00€26,60€ -
Ritratti del coraggio.
Vite ConvergentiOtto senatori, otto diverse biografie, otto diverse vicende accumunate da un fil rouge d’eccezione: il coraggio. Kennedy desidera raccontare quelle storie di eroi quotidiani che rischierebbero di passare in sordina e di essere scordate, se qualcuno non prendesse a cuore l’impegno di documentarle.
24,00€22,80€ -
Il simbolismo del corpo umano.
Fuori CollanaIl nostro corpo è un insieme di simboli, sia per come è strutturato, sia per come funziona e come ci parla. L’applicazione della teoria del simbolo al corpo umano ci apre prospettive di elevato valore curativo, con ricadute positive sulla nostra salute sia fisica sia psicologica.
24,00€22,80€ -
Le dottrine del Nazionalismo
StreitDa Napoleone alle due guerre mondiali, il nazionalismo è perennemente chiamato sul banco degli accusati per rispondere dei peggiori crimini contro l’umanità, eppure, di generazione in generazione, torna sul palcoscenico della Storia da protagonista.
20,00€19,00€ -
L’economia della felicità
VetteLa felicità costituisce da sempre la finalità suprema di ogni individuo. La vorticosa crescita del materialismo, unita alle fenomenali scoperte della tecnica, ha di fatto oscurato, quando non del tutto sradicato, questa semplice ma profonda verità, sostituendo alla felicità altri falsi idoli, dalla ricchezza alla bellezza, dalla salute alla potenza.
16,00€15,20€ -
Lo stupido XIX secolo.
StreitIn questo piccolo classico Daudet passa al vaglio tutti i miti dell’Ottocento per demolirli spietatamente uno a uno: il romanticismo, il liberalismo, lo scientismo, il materialismo, il progressismo, la democrazia. Un saggio caustico e brillante che esamina il passato per illuminare il presente e aiutarci ad affrontare il futuro.
Léon Daudet, figlio di Alphonse Daudet, rinnegò ben presto le idee liberali e repubblicane con cui era stato cresciuto per diventare il più brillante discepolo di Maurras, con cui fondò “Action francaise”, la rivista reazionaria per eccellenza.
22,00€20,90€ -
L’arte della rapina.
RibelliPoche volte la realtà irrompe in modo così preciso e imperturbabile nelle pagine di un libro, e non una realtà qualsiasi, ma quella inquietante e maledetta del crimine. Poche volte se non nelle fantasie dei giallisti, piegata però alle vicende dei personaggi arruolati nell’inflessibile copione del genere. Ma qui il lettore non troverà effetti speciali per tenerlo inchiodato alla sedia, né il grigio stile burocratico di un mattinale di polizia o il dispositivo impersonale e funereo di una sentenza.
8,00€7,60€ -
I Moderati
RibelliVera e propria categoria dello spirito, quella dei “moderati” è la tragedia del nostro tempo: buoni a nulla ma disposti a tutto, sono diventati, purtroppo, la spina dorsale del ceto politico europeo.
14,00€13,30€ -
La rivoluzione non è un pranzo di gala.
StreitDopo essere stato esaltato nelle piazze di tutto il mondo occidentale, da Berkeley a Parigi, da Roma a Francoforte, dove il suo libretto rosso veniva energicamente sventolato nelle manifestazioni dei giovani contestatori, il “Grande Timoniere” è stato frettolosamente rimosso e dimenticato, insieme agli altri protagonisti del comunismo che per quasi tutto il Ventesimo secolo furono modello alternativo a quello occidentale.
20,00€19,00€ -
La stagnazione d’Italia
Passato PresenteUno dei più celebri politologi italiani, già professore di Storia delle dottrine politiche degli Studi di Milano, racconta per la prima volta la storia della repubblica italiana in dieci tappe fondamentali
12,00€11,40€ -
Da mozzo a scrittore
Vite ConvergentiSbrigativamente liquidato come la voce radiofonica dell’Italia in guerra contro “gli stramaledetti inglesi”, Mario Appelius fu in realtà un viaggiatore leggendario, un giornalista straordinario e uno dei pochi, veri avventurieri italiani del Ventesimo secolo, che non ha nulla da invidiare a Jack London, Rudyard Kipling o Joseph Conrad.
24,00€22,80€ -
La controrivoluzione.
StreitSe alla Rivoluzione Francese, e ai suoi protagonisti, sono state dedicate intere biblioteche, ben pochi sono, al loro confronto, gli studi dedicati a chi, invece, alla Rivoluzione si oppose.
18,00€17,10€ -
La grande fuga.
Passato PresenteJürgen Thorwald prestava servizio nella marina tedesca quando le truppe sovietiche sferrarono l’offensiva che dalla Vistola li condusse fino al fiume Elba, dove si ricongiunsero agli Alleati.
28,00€26,60€ -
Un destino tedesco.
StreitImprigionato sotto la Repubblica di Weimar per aver fatto parte dei Corpi Franchi, A.D., il protagonista di questo romanzo, verrà poi accusato di attività sovversive e internato nei campi di concentramento sotto il regime nazionalsocialista, ed infine messo nuovamente in galera dai “liberatori” americani.
12,00€11,40€ -
I vinti della Liberazione.
VetteCosa accadde in Europa Occidentale al termine della Seconda Guerra Mondiale? Lo scrittore Paul Sérant riapre una pagina di storia dimenticata, allo scopo di riportare l’attenzione sull’epurazione avvenuta in Europa Occidentale e sulla repressione politica che fu messa in atto in diverse nazioni al termine del conflitto più sanguinoso che l’umanità abbia mai conosciuto.
28,00€26,60€ -
Intervista sull’etologia
VetteIl premio Nobel per la medicina e la fisiologia, Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intevistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Benoist.
14,00€13,30€ -
L’avvenire dell’intelligenza
VetteAutore di grande importanza nella storia delle idee del Novecento, Charles Maurras è, ciononostante, un autore, oggi, pressoché sconosciuto. Antiromantico e realista, Maurras fu un deciso fautore di un ritorno alla perfezione classica, influenzando molti intellettuali francesi e non solo, come il poeta T.S. Eliot.
12,00€11,40€
Catalogo
Oaks > Prodotti