20,00€ 19,00€
«Raramente un intellettuale, da vivo come da morto, ha coalizzato un odio così costante»: le parole di Robert Belot, biografo di Lucien Rebatet, sintetizzano la caratteristica principale di questo autore francese, frettolosamente liquidato come“collaborazionista”.
«Raramente un intellettuale, da vivo come da morto, ha coalizzato un odio così costante»: le parole di Robert Belot, biografo di Lucien Rebatet, sintetizzano la caratteristica principale di questo autore francese, frettolosamente liquidato come“collaborazionista”, che fu in realtà scrittore elegante, critico cinematografico raffinato e indiscusso protagonista della vita culturale francese degli anni Trenta e Quaranta.
Storico del cinema e docente universitario, Claudio Siniscalchi (1959) studia da anni la cultura anticonformista europea del Novecento. Tra le sue ultime opere: Ben venga la propaganda (Studium), Senza romanticismo. Robert Brasillach, il cinema e la morte della Francia (Bietti), Novecento. Fascismo, America e arte in Margherita Sarfatti (Altaforte).
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9791280190659 |
---|