-
Gli Stati Uniti nel 1800
Passato PresenteAgli albori dell’Ottocento si delinea con chiarezza il quadro che farà degli Stati Uniti la più grande potenza mondiale, grazie alle forze della tecnica e dell’ingegno che sembrano concentrarsi nel Nuovo Mondo, e che Adams descrive con sapiente lucidità.
20,00€19,00€ -
Al dio degli inglesi non credere mai
Passato PresenteCosa collega il genocidio dei Pellerossa con la catastrofe ecologica descritta dallo Steinbeck di Furore? Una concezione del mondo inteso come un bottino da rubare o una preda da abbattere, idee lontanissime dalla visione del mondo tradizionale dei nativi americani, prima combattuti, poi rinchiusi nelle Riserve e infine spogliati della loro anima, sacrificata sugli altari del gioco d’azzardo e dell’alcolismo.
28,00€26,60€ -
Storia drammatica d’Inghilterra.
Passato PresenteAnche la Storia può diventare interessante, se affrontata nel modo giusto, e Costain sembra proprio averlo fatto. Trascina i suoi lettori in un mondo lontano fatto di re e di regine, di traditori e cavalieri, di cortigiane e presunte fattucchiere.
32,00€30,40€ -
La stagnazione d’Italia
Passato PresenteUno dei più celebri politologi italiani, già professore di Storia delle dottrine politiche degli Studi di Milano, racconta per la prima volta la storia della repubblica italiana in dieci tappe fondamentali
12,00€11,40€ -
La grande fuga.
Passato PresenteJürgen Thorwald prestava servizio nella marina tedesca quando le truppe sovietiche sferrarono l’offensiva che dalla Vistola li condusse fino al fiume Elba, dove si ricongiunsero agli Alleati.
28,00€26,60€