-
Contro la vendetta
OaksPubblicato solo tre anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, questo libro fu un accorato appello a tutti gli italiani perché cessassero di scannarsi in nome di ideologie straniere, agitate da coloro che si sono spartiti il mondo. A distanza di quasi ottanta anni, purtroppo il suo appello è ancora attuale.
25,00€23,75€ -
Avere la pace
OaksUno studio sereno e distaccato sulla stupidità dell’uomo che, a parole, invoca sempre la pace, anche quando, nella realtà, fa di tutto per scatenare guerre in continuazione. In fondo, sembra che uno sguardo alla storia dell’umanità confermi una amara verità: la condizione normale delle società non è quella pacifica.
25,00€23,75€ -
Il primo fascismo
OaksScritto negli anni del secondo dopoguerra, questo libro descrive il fascismo delle origini, quando era un Movimento e non un Partito, e non sembrava certamente destinato a diventare una Dittatura. In particolare viene messa a fuoco la critica allo Stato liberale, che poneva come suoi fondamenti l’economia e lo smisurato egoismo delle classi dirigenti.
20,00€19,00€ -
Itinerario tragico
OaksDurante i travagliati anni della guerra civile, l’Autore, convinto della necessità di una riconciliazione tra italiani, appoggiò i tentativi, rivelatisi poi vani, di avviare delle riforme che, tra l’altro, avrebbero parzialmente liberalizzato il ruolo della stampa sotto il regime fascista, come viene raccontato in queste pagine drammatiche.
25,00€23,75€ -
Storia delle idee politiche e sociali
OaksLe idee politiche e sociali che hanno fatto la storia del mondo a partire dalle civiltà antiche di Cina, India e Grecia, fino al comunismo sovietico e al fascismo italiano in un compendio stimolante e suggestivo che analizza le dottrine politiche da un punto di vista sociologico non limitato all’Occidente.
25,00€23,75€ -
La élite del potere
OaksUna spietata analisi delle strutture del potere che controlla sempre più a fondo l’uomo-massa della società consumista. Dietro un velo superficialmente ammantato di libertà e di diritti civili si cela il ferreo controllo sui cittadini, formalmente indipendenti ma in realtà schiavi della burocrazia asfissiante, dell’informazione manipolatrice e del lavoro alienante.
28,00€26,60€ -
Australia colonia penale
OaksQualunque sia stato il reato che ha condotto qualche sfortunato alla sentenza della deportazione, rimane il fatto che i primi carichi umani che arrivarono in questa terra patirono tanto durante il viaggio stesso da espiare anche il più orribile dei crimini. Molti dei condannati della seconda flotta, per esempio, erano colpevoli di reati non più gravi di quelli per i quali oggi sarebbero stati prosciolti alla prima comparizione. Essi furono imbarcati e mandati in Australia su orribili carcasse, passarono otto mesi di mare in catene nelle stive, spesso immersi nell’acqua sino alla cintura, e quando furono attaccati dalle malattie furono lasciati morire come mosche.
22,00€20,90€ -
Dagli abissi marini alle cime innevate
OaksIn questo resoconto autobiografico, Elios Toschi ricorda, da protagonista quale fu, la nascita dei mezzi d’assalto noti come “maiali” e i drammatici giorni di guerra, ma descrive soprattutto la lunga prigionia che migliaia di soldati italiani dovettero sopportare nei campi di concentramento inglesi dislocati in India, alle pendici dell’Himalaya, da cui lui riuscì a evadere.
22,00€20,90€ -
Nella Russia di Stalin
OaksAll’inizio degli anni Trenta, seguendo le orme di altri illustri predecessori sia italiani sia stranieri, Scarfoglio si reca in Unione Sovietica per osservare l’eresia bolscevica in presa diretta. Le considerazioni raccolte durante il percorso sono confluite in queste prose di viaggio pubblicate in prima edizione nel 1941 e da allora non più riproposte.
22,00€20,90€ -
La fine dei notabili
OaksCon mano leggera e stile divertente, Halévy racconta il passaggio dei poteri dalla grande borghesia che aveva dominato la Francia fino alla Rivoluzione alla nuova classe di petit monsieurs, i notabili, appunto. La conclusione a cui l’autore arriva è che, «per durare, le repubbliche devono essere fondate dai monarchici».
28,00€26,60€ -
Filosofia dell’inconscio
OaksIn questa ultima parte di Filosofia dell’inconscio, intitolata Metafisica dell’inconscio, l’inconscio è visto come il principio unico di tutta la realtà che, se concepita in termini di “essere”, procura un sentimento pessimista radicale per cui è preferibile rivolgersi alla concezione come “non essere” del mondo il quale, come dimostra la sua stessa storia, si dirige verso il suo annichilimento.
40,00€38,00€ -
La lotta contro il diritto
OaksUno Stato che difende innanzitutto sé stesso e non i suoi cittadini ha smarrito il significato della propria esistenza, soprattutto quando protegge la pubblica amministrazione dai creditori, quando il fisco assume caratteristiche più predatorie che parassitarie, quando pensa solo alla conservazione e all’esercizio del potere.
12,00€11,40€