-
Il Panslavismo
Passato PresenteL’idea di un destino comune delle nazioni slave è un fenomeno culturale nato nell’Ottocento e ancora molto attuale.
18,00€17,10€ -
Come muore una democrazia
Passato PresenteTestimone e protagonista della storia tedesca tra le due guerre mondiali, Schacht racconta in questo saggio come e perché alla Repubblica di Weimar succedette il Terzo Reich hitleriano.
18,00€17,10€ -
Storia della Corsica italiana
Passato PresenteConvinto assertore delle rivendicazioni italiane sull’isola che diede i natali a Napoleone, Gioacchino Volpe nel 1940 partecipò, da volontario, al corpo di spedizione italiano che ne prese brevemente possesso.
20,00€19,00€ -
Prigioni di Francia sotto il Terrore
Passato PresenteQuando si parla della Rivoluzione francese, di solito si celebra il trionfo del progresso, dimenticando il lato oscuro e sanguinoso di quegli eventi.
20,00€19,00€ -
Storia populista degli U.S.A.
Passato PresenteUna scorrevole storia della democrazia nella vita americana, che presta particolare attenzione ai personaggi e alle forze politiche che, da Thomas Jefferson a Jennings Bryan, hanno cercato di opporsi alla spietata oligarchia del denaro.
18,00€17,10€ -
Lo Stato riformatore
Passato PresenteCarlo Francesco Ferraris (1850-1924) è riuscito a pensare lo Stato come forma organizzativa in grado di produrre uguaglianza giuridica e sociale attraverso gerarchie fondate sia sulla rappresentanza, sia sulla competenza, attraverso l’intreccio virtuoso di scienza politica, scienza dell’amministrazione e azione riformatrice.
20,00€19,00€ -
Sorel
Passato PresenteUna appassionata biografia del grande pensatore francese, critico del marxismo, nemico del riformismo e ostile alla democrazia.
25,00€23,75€ -
Vita esemplare di Simón Bolívar
Passato PresenteLa biografia politica di Simón Bolívar (1783-1830), noto come El Libertador, il protagonista della lotta per l’indipendenza di Colombia, Ecuador, Panama, Perù e Venezuela.
12,00€11,40€ -
Il caso Dreyfus
Passato PresenteL’Autore fu tra i primi a mobilitarsi per dimostrare l’innocenza di Dreyfus, firmando appelli e scrivendo petizioni. Questo libro ce ne racconta la storia.
18,00€17,10€ -
Eresie dell’Ottocento
Passato PresenteQuesto libro nacque dall’incontro di due eretici: Masini che lo scrisse e Montanelli, che gli suggerì il titolo e l’indusse a pubblicarlo con l’Editoriale Nuova, la casa editrice costituita nell’ambito del Giornale nuovo, eretica anch’essa rispetto alla cultura italiana di quegli anni (e non soltanto).
24,00€22,80€ -
Genesi e struttura della società
Passato PresenteScritto tra l’agosto e il settembre 1943, «a sollievo dell’animo in giorni angosciosi per ogni Italiano», ma anche per «adempiere un dovere civile in vista dell’Italia futura», è l’ultima grande opera gentiliana, pubblicata postuma.
20,00€19,00€ -
Il mito di Roosevelt
Passato PresenteFranklin D. Roosevelt è il più santificato dei presidenti americani del XX secolo, anche se, come dimostra questo libro, prolungò artificialmente la Grande Depressione e condusse gli Stati Uniti in una guerra non voluta.
25,00€23,75€