-
I Tre Principî del Popolo
Passato PresenteIl manifesto della prima rivoluzione cinese, autarchica e repubblicana secondo i Tre Principî del Popolo: indipendenza nazionale; potere del popolo; benessere del popolo.
25,00€23,75€ -
L’Europa e l’anima dell’Oriente
Passato PresenteUn’analisi provocatoria delle relazioni tra Russia ed Europa, con una profezia circa quello che sarà il risultato finale di una relazione millenaria di amore-odio.
28,00€26,60€ -
I nuovi Spartani
Passato PresenteL’economia non può essere solo fondata sul valore del guadagno facile e immediato o sull’idea di una finanza/denaro fine a se stessa, artificiale, alienata e alienante.
18,00€17,10€ -
Il fronte segreto
Passato PresenteLa storia delle relazioni segrete tra la Germania hitleriana e le nazioni europee, soprattutto quelle dell’Europa orientale, raccontate da uno SS-Sturmbannführer austriaco.
28,00€26,60€ -
Scalpi e tomahawk
Passato PresenteSono qui raccolte le testimonianze di uomini, donne e ragazzi che furono fatti prigionieri dai nativi americani durante le sanguinose guerre indiane.
20,00€19,00€ -
Il Panslavismo
Passato PresenteL’idea di un destino comune delle nazioni slave è un fenomeno culturale nato nell’Ottocento e ancora molto attuale.
18,00€17,10€ -
Come muore una democrazia
Passato PresenteTestimone e protagonista della storia tedesca tra le due guerre mondiali, Schacht racconta in questo saggio come e perché alla Repubblica di Weimar succedette il Terzo Reich hitleriano.
18,00€17,10€ -
Storia della Corsica italiana
Passato PresenteConvinto assertore delle rivendicazioni italiane sull’isola che diede i natali a Napoleone, Gioacchino Volpe nel 1940 partecipò, da volontario, al corpo di spedizione italiano che ne prese brevemente possesso.
20,00€19,00€ -
Prigioni di Francia sotto il Terrore
Passato PresenteQuando si parla della Rivoluzione francese, di solito si celebra il trionfo del progresso, dimenticando il lato oscuro e sanguinoso di quegli eventi.
20,00€19,00€ -
Storia populista degli U.S.A.
Passato PresenteUna scorrevole storia della democrazia nella vita americana, che presta particolare attenzione ai personaggi e alle forze politiche che, da Thomas Jefferson a Jennings Bryan, hanno cercato di opporsi alla spietata oligarchia del denaro.
18,00€17,10€ -
Lo Stato riformatore
Passato PresenteCarlo Francesco Ferraris (1850-1924) è riuscito a pensare lo Stato come forma organizzativa in grado di produrre uguaglianza giuridica e sociale attraverso gerarchie fondate sia sulla rappresentanza, sia sulla competenza, attraverso l’intreccio virtuoso di scienza politica, scienza dell’amministrazione e azione riformatrice.
20,00€19,00€ -
Sorel
Passato PresenteUna appassionata biografia del grande pensatore francese, critico del marxismo, nemico del riformismo e ostile alla democrazia.
25,00€23,75€