Nella Russia di Stalin

Nella Russia di Stalin

22,00 20,90

All’inizio degli anni Trenta, seguendo le orme di altri illustri predecessori sia italiani sia stranieri, Scarfoglio si reca in Unione Sovietica per osservare l’eresia bolscevica in presa diretta. Le considerazioni raccolte durante il percorso sono confluite in queste prose di viaggio pubblicate in prima edizione nel 1941 e da allora non più riproposte.

COD: 9791281704015 Categoria:
000

È un libro dal sapore malapartiano, che permette al lettore di approfondire il tema dei rapporti tra la Russia e gli intellettuali italiani del Ventennio, e che risulta, allo stesso tempo, di straordinaria attualità per conoscere meglio il pianeta Russia.

Allontanato nel 1928 dalla direzione del quotidiano fiorentino La Nazione in seguito a un diverbio occorso con Alessandro Pavolini, potentissimo e vendicativo astro nascente del Fascismo toscano prossimo a diventare Ministro della Cultura, Carlo Scarfoglio accetta il provvidenziale invito giuntogli dal direttore della rivista Le vie d’Italia, periodico ufficiale del Touring Club Italiano, che lo esorta a compiere, nelle vesti per lui inusuali di corrispondente, un viaggio di esplorazione in Unione Sovietica. La trasferta si svolge nel segno dell’ufficialità, sotto l’alto patronato dell’Istituto Panrusso per le Relazioni Internazionali, organo del Ministero degli Esteri sovietico creato nel 1925 per espresso volere di Stalin e affidato alla direzione di Olga Davidovna Kameneva, sorella di Lev Trockij, al fine di promuovere nel mondo l’immagine della nuova Russia germogliata dalla Rivoluzione. Il carattere informale e per molti versi impolitico del committente italiano consente tuttavia a Scarfoglio, non vincolato dalla necessità di collocare la narrazione entro una cornice che tenga conto delle direttive del governo fascista, di gettare sul russkij mir uno sguardo affatto diverso, apparentemente più smagato e confidenziale rispetto a quello dei suoi connazionali. Lo scrittore avverte l’urgenza di raccontare la realtà russa per come essa gli appare, senza filtri ideologici di sorta.

Giornalista, poeta e romanziere, Carlo Scarfoglio (1887-1970) fu corrispondente dal fronte durante la Prima guerra mondiale e direttore de La Nazione di Firenze e de Il Mattino di Napoli.

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9791281704015

A cura di

Paolo Mathlouthi