-
Al di là della Grande Muraglia
StreitIl grande viaggiatore e giornalista Mario Appelius racconta com’era, e in gran parte com’è ancora, almeno per quanto riguarda la mentalità delle popolazioni, l’Estremo Oriente, ovvero le terre dove si sta preparando la prossima guerra mondiale.
28,00€26,60€ -
Tramonto dell’Occidente?
RibelliDopo la Prima guerra mondiale e la “guerra fratricida dei bianchi” che ha messo in discussione il primato geopolitico e coloniale dell’Europa, l’Occidente è davvero destinato all’inesorabile tramonto vaticinato da Oswald Spengler?
10,00€9,50€ -
Generazione Erasmus
Passato PresenteFar parte del “Progetto Erasmus” sembra essere oggi la massima aspirazione di moltissimi giovani, che non si rendono completamente conto di cosa rappresenti veramente il soggiorno-studio più desiderato dagli europei.
25,00€23,75€ -
La colpa fu tutta tedesca?
StreitUno dei più stimati studiosi di storia americana, Charles Austin Beard, è pressoché sconosciuto nel nostro Paese, nonostante sia considerato uno degli storici più influenti della prima metà del Ventesimo secolo.
25,00€23,75€ -
Apologia della reazione
StreitProvocatorio, irritante, anticonformista: questo pamphlet di Jacques Ploncard d’Assac, di cui OAKS ha già pubblicato Le dottrine del nazionalismo, è un violento schiaffo in faccia al perbenismo ipocrita del politicamente corretto, di cui smaschera falsità e paradossi.
20,00€19,00€ -
Gli Stati Uniti nel 1800
Passato PresenteAgli albori dell’Ottocento si delinea con chiarezza il quadro che farà degli Stati Uniti la più grande potenza mondiale, grazie alle forze della tecnica e dell’ingegno che sembrano concentrarsi nel Nuovo Mondo, e che Adams descrive con sapiente lucidità.
20,00€19,00€ -
Al dio degli inglesi non credere mai
Passato PresenteCosa collega il genocidio dei Pellerossa con la catastrofe ecologica descritta dallo Steinbeck di Furore? Una concezione del mondo inteso come un bottino da rubare o una preda da abbattere, idee lontanissime dalla visione del mondo tradizionale dei nativi americani, prima combattuti, poi rinchiusi nelle Riserve e infine spogliati della loro anima, sacrificata sugli altari del gioco d’azzardo e dell’alcolismo.
28,00€26,60€ -
Un nazista sul trono di Inghilterra.
Vite ConvergentiE se il vero motivo per cui Edoardo VIII abdicò in favore del fratello Albert non fosse stato la sua relazione con Wallis Simpson? Lord Beaverbrook ci racconta un’altra versione della vicenda.
20,00€19,00€ -
Storia drammatica d’Inghilterra.
Passato PresenteAnche la Storia può diventare interessante, se affrontata nel modo giusto, e Costain sembra proprio averlo fatto. Trascina i suoi lettori in un mondo lontano fatto di re e di regine, di traditori e cavalieri, di cortigiane e presunte fattucchiere.
32,00€30,40€ -
Stalin
Vite ConvergentiLa biografia di Stalin scritta da Essad Bey fu un best-seller internazionale, in cima alle classifiche di vendita del “New York Times”, ricco di informazioni preziose sul dittatore sovietico e di notizie sui massacri da lui perpetrati, che Essad Bey per primo raccontò in Occidente, tra l’incredulità dei molti intellettuali e giornalisti europei e americani che simpatizzavano per l’URSS.
28,00€26,60€ -
Ritratti del coraggio.
Vite ConvergentiOtto senatori, otto diverse biografie, otto diverse vicende accumunate da un fil rouge d’eccezione: il coraggio. Kennedy desidera raccontare quelle storie di eroi quotidiani che rischierebbero di passare in sordina e di essere scordate, se qualcuno non prendesse a cuore l’impegno di documentarle.
24,00€22,80€ -
Il simbolismo del corpo umano
Fuori CollanaIl nostro corpo è un insieme di simboli, sia per come è strutturato, sia per come funziona e come ci parla. L’applicazione della teoria del simbolo al corpo umano ci apre prospettive di elevato valore curativo, con ricadute positive sulla nostra salute sia fisica sia psicologica.
24,00€22,80€
Catalogo
Oaks > Prodotti