-
-
Liberazione o morte!
RibelliIl volume raccoglie gli scritti rivoluzionari più importanti del precursore della “Teologia della Liberazione”, che, oltre al dovere di impugnare le armi contro l’ingiustizia sociale, promuoveva il dialogo tra Chiesa e marxismo.
18,00€17,10€ -
Codice a sbarre
RibelliIl carcere non è soltanto un luogo di reclusione e di espiazione, ma è anche un universo chiuso, autosufficiente, dotato di regole non scritte ma conosciute e rispettate da tutti, soprattutto dai più “cattivi”, qui magistralmente raccontati da uno di loro.
15,00€14,25€ -
Il potere cristiano
RibelliDi fronte alla diffusione dei sostenitori dell’incontro tra liberalismo e cattolicesimo, Juan Donoso Cortés nega l’esistenza di ogni possibile fondamento di quello che sarebbe un “connubio innaturale”.
25,00€23,75€ -
Un uomo libero
RibelliUna biografia letteraria dell’autore di Sotto il sole di Satana e il Diario di un curato di campagna, che è anche, e soprattutto, una guida alla lettura e all’interpretazione della complessità del Novecento.
20,00€19,00€ -
La scimmia in calzoni
RibelliLa letteratura non è soltanto lo specchio di un’epoca, ma influisce sui costumi della società, imponendo modelli di comportamento, tavole di valori e metri di giudizio.
18,00€17,10€ -
A testa alta!
RibelliIn un mondo sempre più intento a guardare per terra, un saggio provocatorio che intende volgere lo sguardo dell’uomo verso l’alto.
18,00€17,10€ -
Contro il mio tempo
RibelliUna critica radicale del mondo contemporaneo, schiavo dell’effimero e del superficiale e completamente privo di qualsiasi punto di riferimento diverso dal piacere immediato ed egoista.
20,00€19,00€ -
Riservato da Vichy
RibelliLa vera storia della Francia di Vichy descritta da un suo protagonista, diplomatico e raffinato intellettuale.
25,00€23,75€ -
La tragedia del vivere umano
RibelliUna raccolta di saggi tra i più battaglieri e meno conosciuti del pensatore basco, da cui emerge il sentimento tragico della vita, ovvero il coraggio di accettare la sfida e combattere una battaglia destinata a non concludersi.
18,00€17,10€ -
Asia tragica e immensa
RibelliSono qui raccolti i due volumi – India e Asia gialla – che resero Mario Appelius uno tra i più apprezzati scrittori di viaggi italiani. Entrambi dedicati all’Oriente misterioso, offrono al lettore un quadro affascinante di com’era, e in fondo è ancora, il continente asiatico.
25,00€23,75€ -
Diario di un combattente nell’Africa Settentrionale
RibelliPrima Capitano, poi Maggiore di artiglieria, l’autore ci racconta, sobriamente ma appassionatamente, l’eroismo dell’esercito italiano in Africa, inferiore di mezzi ma non di volontà e spirito di sacrificio.
18,00€17,10€ -
Giorgio Galli, il mago della politica
RibelliUna serie di testimonianze autorevoli, dal generale Fabio Mini all’Ambasciatore Sergio Romano, passando per amici e colleghi di Giorgio Galli, utili a collocare il decano della politologia italiana nella prospettiva più corretta e aggiornata.
10,00€9,50€ -
Un Samurai a Fiume
RibelliGuida Andrea Pautasso (Milano, 1969) è un artista e saggista. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste accademiche e periodici nazionali; ha curato mostre di carattere storico e ha collaborato come consulente letterario per diverse case editrici italiane e con la RAI-TV.
20,00€19,00€ -
L’Universale
RibelliUna selezione di articoli tratti da una delle più trasgressive riviste dell’avanguardia italiana degli anni Trenta, a cui collaborarono anche Montanelli, Pellizzi, Diano Brocchi e Romano Bilenchi.
18,00€17,10€ -
Le fogne del paradiso.
RibelliRacconto autobiografico della “rapina del secolo”, compiuta “senza armi, senza odio, senza violenza”: come fu lasciato scritto sui muri del caveau della Société Générale svuotato dalla banda di marsigliesi comandata da Albert Spaggiari, che, catturato, riuscì a evadere rocambolescamente per vivere libero fino alla fine dei suoi giorni. Dalle vicende narrate in questo libro sono stati tratti due film.
18,00€17,10€ -
Tramonto dell’Occidente?
RibelliDopo la Prima guerra mondiale e la “guerra fratricida dei bianchi” che ha messo in discussione il primato geopolitico e coloniale dell’Europa, l’Occidente è davvero destinato all’inesorabile tramonto vaticinato da Oswald Spengler?
10,00€9,50€ -
L’arte della rapina.
RibelliPoche volte la realtà irrompe in modo così preciso e imperturbabile nelle pagine di un libro, e non una realtà qualsiasi, ma quella inquietante e maledetta del crimine. Poche volte se non nelle fantasie dei giallisti, piegata però alle vicende dei personaggi arruolati nell’inflessibile copione del genere. Ma qui il lettore non troverà effetti speciali per tenerlo inchiodato alla sedia, né il grigio stile burocratico di un mattinale di polizia o il dispositivo impersonale e funereo di una sentenza.
8,00€7,60€ -
I Moderati
RibelliVera e propria categoria dello spirito, quella dei “moderati” è la tragedia del nostro tempo: buoni a nulla ma disposti a tutto, sono diventati, purtroppo, la spina dorsale del ceto politico europeo.
14,00€13,30€